Accordo per il credito 2015

5 Accesso al credito 5 Accordo per il credito 2015

Dal 1 luglio 2015 è in vigore l’Accordo per il credito 2015, sottoscritto dall’ABI, da Confcommercio e da tutte le Associazioni di rappresentanza delle imprese.
Lo schema operativo preveder tre iniziative in favore delle piccole e medie imprese:
  1. Imprese in ripresa, in tema di sospensione e allungamento dei finanziamenti;
  2. Imprese in sviluppo, per il finanziamento dei progetti imprenditoriali di investimento ed il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese;
  3. Imprese e Pa, per lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica amministrazione.
Possono beneficiare delle operazioni previste dall’Accordo per il credito 2015, tutte le pmi operanti in Italia, comprese quelle che presentino alcune difficoltà finanziarie, a condizione che, al momento di presentazione della domanda vengano considerate dalla banca imprese “in bonis”, cioè non abbiano posizioni debitorie classificate dalla banca come “sofferenze”, “inadempienze probabili” o esposizioni scadute e/o sconfinanti da oltre 90 giorni.
Ai sensi dell’iniziativa “Imprese in ripresa” è possibile sospendere/allungare anche i finanziamenti che hanno già beneficiato di tali agevolazioni negli anni passati, con la sola esclusione di quelli per i quali la sospensione è stata richiesta nei 24 mesi precedenti.
L’Accordo per il credito 2015 rimarrà in vigore fino al 31 ottobre 2018.

Visualizza il testo dell’accordo per il credito 2015

Scarica il facsimile del modello di richiesta dei benefici

Potrebbe interessarti anche

Il 9 giugno il seminario sul Microcredito si sposta a Serramanna

Venerdì 9 giugno alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Serramanna, in Via Serra, 32, si terrà un incontro organizzato da Confcommercio Medio Campidano Green, in materia di Microcredito per le imprese. L'incontro rappresenta un'importante occasione per...

Ebiter: il calendario dei corsi gratuiti di maggio

Ultima sessione di formazione gratuita organizzata dall'EBiTer prima della sosta estiva.Per l'Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cagliari la formazione e la qualificazione professionale dei lavoratori e degli addetti del settore del commercio è uno degli...

Scadenze

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contattaci