Flexicurity è un programma che prevede la realizzazione di progetti di tirocinio con voucher e bonus occupazionale rivolti a disoccupati domiciliati in Sardegna, inseriti in un apposito elenco pubblicato su www.sardegnatirocini.it
I progetti di tirocinio sono inseriti in un più ampio percorso di orientamento per i disoccupati beneficiari degli interventi del progetto Flexicurity i quali verranno supportati dai CSL (Centri Servizi per il Lavoro) e dai CESIL nel percorso di reinserimento al lavoro e per i quali con il tirocinio è possibile incrementare la propria occupabilità e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il tirocinio sarà accompagnato da un voucher, che sostituisce la congrua indennità a carico dell’azienda ospitante in base alla vigente normativa, dell’importo di € 600,00 al mese per una durata massima di 6 mesi. Il voucher sarà erogato al tirocinante sulla base delle ore di tirocinio effettuate.
Oltre al tirocinio è prevista un’agevolazione per l’assunzione del lavoratore (bonus occupazionale), sia a seguito del tirocinio che indipendentemente da quest’ultimo.
L’importo del bonus è quantificato sulla base della tipologia e durata del contratto:
- a tempo determinato o in somministrazione per 6-12 mesi € 4.000,00;
- a tempo determinato o in somministrazione superiore a 12 mesi € 6.000,00;
- a tempo indeterminato € 7.500,00.
Laddove l’assunzione venga effettuata prima del termine del tirocinio, il bonus sarà incrementato dell’importo residuo del voucher del tirocinio.
Nel caso in cui l’impresa opti per il bonus occupazionale da subito, senza previo avvio del tirocinio, l’importo pari a € 3.600 (valore del tirocinio) si aggiungerà, unicamente per i contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato superiori ai 12 mesi, al bonus occupazionale corrispondente al contratto attivato.
Il bonus è considerato un aiuto di stato e sarà, pertanto, assoggettato al regime di aiuti di cui Reg. 1407/2013 “de minimis” o, in alternativa, al regime di aiuti in esenzione di cui al Reg. (UE) 651/2014.
Le risorse finanziarie sono pari a € 23.673.821,52 finalizzate alle attività di animazione, all’attivazione del tirocinio comprese le spese obbligatorie e di gestione, all’erogazione del voucher del tirocinio e all’erogazione del bonus.
I profili selezionati sono:
- operatore dei servizi di informazione, accoglienza e promozione turistica
- addetto ai servizi di sala e bar
Compila il form sottostante e verrai contattato per l’inserimento tra le imprese beneficiarie e ogni altra ulteriore delucidazione