Flexicurity

5 Accesso al credito 5 Flexicurity

Conf_ca (2)

Flexicurity è un programma che prevede la realizzazione di progetti di tirocinio con voucher e bonus occupazionale rivolti a disoccupati domiciliati in Sardegna, inseriti in un apposito elenco pubblicato su www.sardegnatirocini.it

I progetti di tirocinio sono inseriti in un più ampio percorso di orientamento per i disoccupati beneficiari degli interventi del progetto Flexicurity i quali verranno supportati dai CSL (Centri Servizi per il Lavoro) e dai CESIL nel percorso di reinserimento al lavoro e per i quali con il tirocinio è possibile incrementare la propria occupabilità e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.

Il tirocinio sarà accompagnato da un voucher, che sostituisce la congrua indennità a carico dell’azienda ospitante in base alla vigente normativa, dell’importo di € 600,00 al mese per una durata massima di 6 mesi. Il voucher sarà erogato al tirocinante sulla base delle ore di tirocinio effettuate.

Oltre al tirocinio è prevista un’agevolazione per l’assunzione del lavoratore (bonus occupazionale), sia a seguito del tirocinio che indipendentemente da quest’ultimo.

L’importo del bonus è quantificato sulla base della tipologia e durata del contratto:

  1. a tempo determinato o in somministrazione per 6-12 mesi € 4.000,00;
  2. a tempo determinato o in somministrazione superiore a 12 mesi € 6.000,00;
  3. a tempo indeterminato € 7.500,00.

Laddove l’assunzione venga effettuata prima del termine del tirocinio, il bonus sarà incrementato dell’importo residuo del voucher del tirocinio.

Nel caso in cui l’impresa opti per il bonus occupazionale da subito, senza previo avvio del tirocinio, l’importo pari a € 3.600 (valore del tirocinio) si aggiungerà, unicamente per i contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato superiori ai 12 mesi, al bonus occupazionale corrispondente al contratto attivato.

Il bonus è considerato un aiuto di stato e sarà, pertanto, assoggettato al regime di aiuti di cui Reg. 1407/2013 “de minimis” o, in alternativa, al regime di aiuti in esenzione di cui al Reg. (UE) 651/2014.

Le risorse finanziarie sono pari a € 23.673.821,52 finalizzate alle attività di animazione, all’attivazione del tirocinio comprese le spese obbligatorie e di gestione, all’erogazione del voucher del tirocinio e all’erogazione del bonus.

I profili selezionati sono:

Compila il form sottostante e verrai contattato per l’inserimento tra le imprese beneficiarie e ogni altra ulteriore delucidazione

    Autorizzo il trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi del D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196.

    Potrebbe interessarti anche

    Il 9 giugno il seminario sul Microcredito si sposta a Serramanna

    Venerdì 9 giugno alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Serramanna, in Via Serra, 32, si terrà un incontro organizzato da Confcommercio Medio Campidano Green, in materia di Microcredito per le imprese. L'incontro rappresenta un'importante occasione per...

    Ebiter: il calendario dei corsi gratuiti di maggio

    Ultima sessione di formazione gratuita organizzata dall'EBiTer prima della sosta estiva.Per l'Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cagliari la formazione e la qualificazione professionale dei lavoratori e degli addetti del settore del commercio è uno degli...

    Scadenze

    Nessun risultato

    La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

    Contattaci