Aperte le iscrizioni ai corsi di qualificazione gratuiti per disoccupati residenti in Sardegna

5 Evidenza 5 Aperte le iscrizioni ai corsi di qualificazione gratuiti per disoccupati residenti in Sardegna

Confcommercio Sud Sardegna, in partnership con Equilibrium Consulting (capofila) e le altre Confcommercio sarde presenta per la prima volta un catalogo di percorsi formativi GRATUITI finalizzati alla certificazione di competenze di interi profili di qualificazione.

 

Destinatari

I corsi, da 40 a 600 ore, prevedono una parte di attività teorica in aula/Fad/laboratorio e una di apprendimento in azienda (ad esclusione dei percorsi normati). Ciascun percorso coinvolgerà 15 destinatari con i seguenti requisiti minimi:

  • essere residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età;
  • essere disoccupati e aver reso la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID), ovvero essere in possesso di un PSP (Patto di Servizio Personalizzato) in corso di validità;
  • avere un titolo di studio almeno di livello pari a quello indicato in riferimento a ciascun percorso formativo proposto (possono presentare domanda di iscrizione coloro che sono in possesso di un titolo di studio di Livello
    superiore al minimo richiesto).

I corsi potranno partire con almeno 12 iscritti.

 

Periodo di realizzazione

I percorsi formativi verranno realizzati presumibilmente nel periodo compreso fra dicembre 2023 – aprile 2024, salvo proroghe. In ogni caso, l’effettivo avvio di ciascun percorso, dipenderà dal raggiungimento del numero minimo di destinatari (12 allievi) e dalle tempistiche delle procedure autorizzatorie da parte dell’Assessorato regionale. La formazione in aula richiederà un impegno settimanale di almeno 25 ore, dal lunedì al venerdì. Durante il periodo di stage gli utenti osserveranno un orario concordato con l’azienda ospitante e compatibile con le esigenze aziendali che potrebbe comprendere un impegno fino a un massimo di otto ore.

 

Indennità

Agli allievi effettivi è riconosciuta un’indennità di frequenza pari a € 2,00 per ogni ora regolarmente frequentata e una indennità di viaggio, per gli allievi fuori sede, commisurata in base al numero di chilometri percorsi e comunque
calcolata secondo le disposizioni regionali.

Presentazione delle domande

L’iscrizione si può effettuare presentando la domanda (DPT), esclusivamente per mezzo della procedura informatizzata sul Portale del SIL Sardegna: www.sardegnalavoro.it. In caso di necessità gli uffici di Confcommercio Sud Sardegna sono a disposizione a fornire, oltre le informazioni necessarie, il supporto gratuito nella procedura di iscrizione.

 

Contatti

Per maggiori informazioni: 070.282040 – formazione@confcommerciocagliari.it. Per accedere al catalogo dei corsi presentati su tutto il territorio regionale è possibile accedere al sito del soggetto capofila Equilibrium Consulting www.equilibriumconsulting.it.

Consulta le schede dei corsi attivi su Cagliari e Sant’Antioco:

Potrebbe interessarti anche

Confcommercio per la sostenibilità: nasce Imprendigreen

  Imprendigreen è il riconoscimento che Confcommercio prevede per le proprie imprese e associazioni al fine di premiare comportamenti virtuosi e buone pratiche in chiave sostenibile. L’obiettivo è far emergere, qualificare e quantificare il contributo della pratica...

Scadenze

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contattaci