Per poter esercitare, in qualsiasi forma, un’attività di commercio alimentare e/o un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone, occorre il possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:
a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale (mettere il link alla relativa pagina corso SALBE) per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano;
b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l’attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell’imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all’Istituto nazionale per la previdenza sociale;
c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purche’ nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
“Scattato” lo sciopero dei benzinai su strade e autostrade
Dopo l'ultimo incontro con il governo Figisc/Anisa e Fegica hanno mantenuto la linea della fermezza ("troppo poco e troppo tardi per revocare lo sciopero"), mentre Faib ha deciso di tagliare la durata un giorno.Su strade e autostrade è scattata alle 19 del 24 gennaio...