Il settore dei servizi ricomprende attività eterogenee tra loro, classificabili come servizi alle imprese o alle organizzazioni, servizi di rete e servizi alle persone. In base all’area prescelta dall’operatore, è possibile valutare se l’attività è assoggettata all’iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio competente per territorio.
Il 9 giugno il seminario sul Microcredito si sposta a Serramanna
Venerdì 9 giugno alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Serramanna, in Via Serra, 32, si terrà un incontro organizzato da Confcommercio Medio Campidano Green, in materia di Microcredito per le imprese. L'incontro rappresenta un'importante occasione...
Il seminario sul Microcredito fa il giro del Medio Campindano: prossima tappa il 19 maggio a San Gavino
Dopo Mandas, Sanluri e Guspini il Seminario sul Microcredito organizzato da Confcommercio Sud Sardegna - Medio Campidano si sposta a San Gavino. L'appuntamento è fissato per venerdì 19 maggio alle ore 15.00 presso l'Associazione Turistica Pro Loco, in piazza della...
Sono aperte le adesioni alla giornata della Ristorazione del 28 aprile
La Giornata della Ristorazione 2023 è un’iniziativa ideata da Fipe Confcommercio per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. La Giornata si svolgerà il prossimo 28 aprile 2023, e l’obiettivo è riunire...
Ebiter: il calendario dei corsi gratuiti di maggio
Ultima sessione di formazione gratuita organizzata dall'EBiTer prima della sosta estiva.Per l'Ente Bilaterale del Terziario della provincia di Cagliari la formazione e la qualificazione professionale dei lavoratori e degli addetti del settore del commercio è uno...
Il 28 marzo il convegno sull’arbitrato, lo strumento per la risoluzione delle controversie delle imprese
Martedì 28 marzo 2023 alle ore 16.00, presso la Sala riunioni di Confindustria Sardegna Meridionale, in Viale Colombo, 2 - Cagliari, si terrà un convegno dal titolo "L'Arbitrato - Strumento per la risoluzione delle controversie delle imprese", organismo dove anche...
“Talent Day 2” – La borsa del lavoro di Fipe
Fipe Sud Sardegna organizza la seconda edizione del “TALENT DAY”, progetto finalizzato alla promozione di un mercato del lavoro efficiente e che intende favorire e facilitare l’incontro tra domanda e offerta.Nel Talent Day, i bar e i ristoranti del territorio del...
Sicurezza nei luoghi di lavoro: i corsi a pagamento di marzo e aprile
Confcommercio Sud Sardegna sa consigliarti la modalità più economica per usufruire della formazione obbligatoria, online o in presenza, con docenti esperti e qualificati. Ecco il calendario e le modalità di adesione ai corsi "Sicurezza e Salute sul Luogo di...
Decreto “Milleproroghe”, dehors liberi fino al 31 dicembre 2023
Ok a un emendamento in Commissione Affari costituzionali e Bilancio del Senato: bar e ristoranti esonerati fino a fine anno dall'obbligo di autorizzazioni paesaggistica e culturale. Confcommercio: “servono interventi ulteriori a tutela delle imprese”.Via libera...
Inail: pubblicazione bando Isi 2022
Il bando Isi Inail finanzia a fondo perduto le spese per i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n. 26 dell’1.2.2023 dell'Avviso Pubblico ISI 2022 - 2023 l’Istituto di...
Decreto carburanti, sanzioni fino a 2 mila euro
Il governo ha presentato un emendamento che prevede un “taglio” inferiore a quanto annunciato dopo il tavolo tra governo e gestori. Figisc: “profondamente delusi dall’operato del Governo”.Sanzioni meno pesanti per chi contravviene, ma resta l'obbligo di esporre i...