E’ il contratto destinato ai lavoratori autonomi (cooperatori, liberi professionisti, consulenti ecc.).
Il lavoro autonomo svolto dai professionisti con partita IVA è modificato dalla L. 134/2012, che ha introdotto tre criteri che modificherebbero la natura del rapporto di lavoro, in mancanza di prova contraria da parte del committente:
- una durata superiore agli 8 mesi annui, nel corso di due anni solari consecutivi;
- la riconducibilità ad un soggetto o centro di imputazione di interessi di un corrispettivo superiore all’80% del reddito prodotto dal professionista in due anni solari consecutivi;
- una postazione di lavoro presso una delle sedi del committente.
Se il rapporto di lavoro presenta almeno due dei tre presupposti elencati, si ritiene sussistere una collaborazione coordinata e continuativa che, in assenza di un progetto specifico, si trasformerebbe in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.