Il percorso di formazione Smart Beach è realizzato in partnership da Itinera S.r.l. consortile – Centro Internazionale di Studi Turistici e Confcommercio – Imprese per l’Italia Sud Sardegna, con la collaborazione del SIB Sardegna – Sindacato Italiano Balneari Sardegna e delle Confcommercio di Oristano, Nuoro e del Nord Sardegna.
La proposta progettuale Smart Beach è finanziata dall’avviso Pubblico S.F.I.D.E. – Strumenti Formativi per Innovare, Decollare, Emergere – POR Sardegna FSE 2007-2013 Linea di intervento c.2.2 e permette di erogare contributi in regime de minimis per le ore di formazione di titolari, coadiuvanti familiari, legali rappresentanti, soci, amministratori, dipendenti, collaboratori e apprendisti che operano nel settore turistico balneare con sede operativa nelle province di Cagliari, Oristano, Olbia e nel comune di Bosa.
Sono state realizzate le seguenti attività:
- il corso “inglese turistico essenziale per l’accoglienza e la gestione del cliente internazionale (livello intermedio)” – 50 ore – 15 partecipanti
- il corso “tecniche di comunicazione interpersonale, public speaking e accoglienza” – 40 ore – 15 partecipanti per ciascuna edizione
- il corso “tecnologie digitali e web marketing” – 40 ore – 15 partecipanti
La proposta progettuale per la sede di Cagliari approvata dalla Regione Sardegna prevede altre attività formative, sono pertanto aperte le iscrizioni per:
- il corso “la comunicazione tradizionale con i mass media, gli sponsor e le istituzioni – dai metodi tradizionali alla novità dei social network” – 32 ore – 15 partecipanti
- il corso “social networking e creazione di un network di servizi balneari” – 32 ore – 15 partecipanti per ciascuna edizione
- il corso “sicurezza e pronto soccorso in ambiente balneare e marino” – 20 ore – 15 partecipanti
- il seminario “normative cogenti e di riferimento” – 8 ore – 20 partecipanti
- il seminario “sostenibilità ambientale e accessibilità ai servizi turistici” – 8 ore – 20 partecipanti
Per l’iscrizione ai corsi e ai seminari è necessario compilare la scheda dell’impresa e la dichiarazione de minimis. I moduli, accompagnati da una copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante devono essere trasmessi in originale entro il 15 settembre 2015.
Per il supporto alla compilazione della modulistica è possibile consultare l’apposita guida o, alternativamente, contattare:
Mario Pace – m.pace@confcommerciocagliari.it – 070 282 040
Marco Pontis – m.pontis@confcommerciocagliari.it – 070 282 040
Documenti scaricabili: