Guida per venditori e consumatori sui contratti di vendita a distanza

5 Consulenza e Gestione 5 Guida per venditori e consumatori sui contratti di vendita a distanza

Il Codice del consumo, di cui al Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, regola numerosi aspetti dei contratti con i consumatori, tra cui i contratti a distanza.

Confcommercio – Imprese per l’Italia ha pubblicato una guida sulle vendite a distanza iniziando da una presentazione della tipologia di contratto fino ad aspetti più specifici come le esclusioni per i consumatori, gli obblighi per il venditore, le modalità in cui avvengono i contratti su siti e-commerce, i diritti dei consumatoricosti, pagamenti aggiuntivi e sanzioni.

Vai alla scheda informativa

Potrebbe interessarti anche

“Talent Day 2” – La borsa del lavoro di Fipe

Fipe Sud Sardegna organizza la seconda edizione del “TALENT DAY”, progetto finalizzato alla promozione di un mercato del lavoro efficiente e che intende favorire e facilitare l’incontro tra domanda e offerta.Nel Talent Day, i bar e i ristoranti del territorio del Sud...

Da oggi in vigore il nuovo protocollo anti Covid

Aggiornato il Protocollo anti Covid per i luoghi di lavoro privati al chiuso. Nel documento viene specificato che l’uso della mascherina, pur rimanendo un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio, non...

Scadenze

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contattaci