Incentivi alle imprese: agevolazioni fiscali per le PMI

5 Finanziamenti 5 Incentivi alle imprese: agevolazioni fiscali per le PMI

Dalla Nuova Sabatini al Fondo Impresa Donna, dal Piano Transizione 4.0 al Fondo di Garanzia PMI: informazioni e aggiornamenti su finanziamenti agevolati per avviare nuove attività, contributi a fondo perduto e aiuti alle imprese. La Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234) ha rinnovato una serie di incentivi dedicati alle imprese per sostenere il mondo produttivo, in particolare a seguito dell’emergenza pandemica.

Si tratta di misure fiscali, come ad esempio finanziamenti a fondo perduto o agevolazioni per l’acquisto di nuovi beni strumentali, avviate negli anni scorsi e prorogate anche nel 2022.

L’obiettivo è fornire aiuti alle imprese esistenti, incentivare gli investimenti, la digitalizzazione, la nascita di imprese a tasso zero e, in generale, rilanciare il sistema imprenditoriale nel panorama più vasto del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In particolare, tra le agevolazioni più importanti per le imprese, è possibile menzionare il rifinanziamento della Nuova Sabatini e il Fondo Impresa Donna, una misura a supporto dell’imprenditoria femminile; ma anche il Fondo di Garanzia PMI e il Piano Nazionale Transizione 4.0, a cui si aggiungono gli incentivi per le assunzioni under 36 e una serie di agevolazioni per le imprese del Mezzogiorno e del Centro Italia che possono essere sintetizzate nell’iniziativa Resto al Sud.

Prorogato il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo fino al 31 dicembre 2031, l’incentivo rivolto allo sviluppo della competitività delle imprese attraverso finanziamenti nel campo dell’innovazione tecnologica.

Occorre, però, fare una precisazione poiché la proroga subirà delle modifiche rispetto al 2022: fino al 31 dicembre 2022, infatti, il credito d’imposta sarà mantenuto al 20% (fino a 4 milioni di euro), dopodiché si ridurrà al 10% fino al tetto massimo di 5 milioni di euro.

Potrebbe interessarti anche

Legge regionale 3/2022, chiuso lo sportello

La Regione, attraverso un comunicazione del Servizio programmazione e finanziamenti alle imprese, ha fatto sapere che alle ore 14:15 del 05/10/2023 è stato chiuso anticipatamente lo sportello per la presentazione delle domande per il raggiungimento delle risorse messe...

Legge regionale 3/2022, domande dal 5 ottobre

È stato pubblicato l'Avviso che stabilisce la  data di presentazione delle domande di agevolazione relative alla L.R. n. 3/2022.  Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 5 ottobre 2023 e fino alle ore 14:00 del 6 novembre 2023...

Destinazione Sardegna Lavoro 2023

Destinazione SARDEGNA LAVORO 2023. Avviso pubblico a sportello per il sostegno dell’occupazione nella filiera turisticaL’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO, a valere sul Programma SARDEGNA FSE+ 2021-2027, per sostenere...

Scadenze

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contattaci