Incentivi per le imprese con contributi a fondo perduto

5 Finanziamenti 5 Incentivi per le imprese con contributi a fondo perduto

La legge regionale 9 marzo 2022 n. 3 prevede importanti sostegni sotto forma di contributi in conto interesse e in conto capitale.

Ricapitoliamo i principali elementi, non esaustivi, della direttiva.

IMPRESE BENEFICIARIE

Imprese micro, piccole e medie dei settori:

  • commercio al dettaglio, in sede fissa, o ambulante e ingrosso;
  • somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, tabaccai, edicole, agenti e rappresentanti di commercio.

DESTINAZIONE DEL FINANZIAMENTO

  • acquisto terreno, costruzione, ristrutturazione, amplimento, ammordenamento di fabbricati posti al servizio dell’attività commerciale, incluse le spese per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza sul luogo di lavoro;
  • acquisto macchine, attrezzature fisse, mobili, impianti e arredi delle struture commerciali, autoveicoli, incluse le spese per gli impianti e le attrezzature connesse al sistema informatico comunicazionale;
  • acquisto software, realizzazione siti web a sostegno dello sviluppo e/o miglioramento del commercio elettronico;
  • acquisto scorte di prodotti finiti.

PROCEDURA DI VALUTAZIONE

Valutativo a sportello; le domande sono avviate secondo l’ordine cronologico di presentazione.

TIPOLOGIA E CONCESSIONE AIUTI

  • spesa minima € 5.000,00, nessun limite massimo, con applicazione della regola “de minimis”;
  • sovvenzione a fondo perduto nella misura del 40% della spesa ammissibile. L’agevolazione non si applica alle spese sostenute per l’acquisizione di scorte di prodotti finiti;
  • contributo in conto interessi sul finanziamento bancario pari al 64% del tasso di riferimento vigente (minimo un punto nel caso il tasso sia pari a zero);
  • contributo in conto interessi per acquisizione di scorte di prodotti finiti;
  • contributo dello 0,50% annuo dell’importo del finanziamento, per un massimo di 5 anni, per la riduzione dei costi di garanzia quando il finanziamento è garantito, in misura pari almeno al 50%, da un Confidi;
  • contributo in conto capitale ai soggetti che, contemporaneamente all’investimento, incrementino la forza lavoro (contributo previsto pari a € 5.000,00 per ogni ULA di incremento certificato, fino ad un massimo di € 15.000,00).

MODALITA’ DI EROGAZIONE

Unica soluzione. Limitatamente al contributo in conto interessi e per la riduzione dei costi di garanzia, le agevolazioni sono quantificate in forma attualizzata, applicando quale tasso quello di riferimento vigente alla data di validazione dell’istruttoria.

OBBLIGHI IMPRESA

Mantenere la destinazione aziendale e commerciale dei beni agevolati per 10 anni (beni immobili) e 5 anni (beni mobili).

RISORSE FINANZIARIE

La dotazione finanziaria disponibile per l’anno 2022 è pari a 29 milioni di euro per il conto capitale e 500.000 euro quale contributo in conto interessi

PRESENTAZIONE DOMANDE

Vengono finanziati gli investimenti effettuati a partire dal 2 gennaio 2022. La Regione Sardegna individuerà il soggetto istruttore (presumibilmente tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre) e solo a quel punto si potranno presentare le domande, per le quali sarà comunque opportuno organizzarsi per tempo, considerato che sarà rispettato l’ordine cronologico di presentazione.

Per maggiori informazioni contatta gli uffici.

Potrebbe interessarti anche

Legge regionale 3/2022, chiuso lo sportello

La Regione, attraverso un comunicazione del Servizio programmazione e finanziamenti alle imprese, ha fatto sapere che alle ore 14:15 del 05/10/2023 è stato chiuso anticipatamente lo sportello per la presentazione delle domande per il raggiungimento delle risorse messe...

Legge regionale 3/2022, domande dal 5 ottobre

È stato pubblicato l'Avviso che stabilisce la  data di presentazione delle domande di agevolazione relative alla L.R. n. 3/2022.  Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 5 ottobre 2023 e fino alle ore 14:00 del 6 novembre 2023...

Destinazione Sardegna Lavoro 2023

Destinazione SARDEGNA LAVORO 2023. Avviso pubblico a sportello per il sostegno dell’occupazione nella filiera turisticaL’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO, a valere sul Programma SARDEGNA FSE+ 2021-2027, per sostenere...

Scadenze

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contattaci