
La Regione ha pubblicato l’Avviso Pubblico relativo alla Legge Regionale del 9 marzo 2022, n. 3, che prevede azioni di sostegno alle attività commerciali.
La Domanda di Agevolazione potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 17 ottobre 2022 e fino alle ore 14:00 del 18 novembre 2022.
Farà fede la data e l’ora di invio telematico certificata da SIPES.
La Domanda potrà essere annullata dal soggetto presentatore, entro 5 (cinque) giorni solari dalla data di invio telematico e non oltre il termine della scadenza entro cui le domande devono essere inviate.
L’ordine cronologico di invio telematico delle stesse costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione dell’aiuto, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili.
Ricapitoliamo i principali elementi, non esaustivi, della direttiva.
IMPRESE BENEFICIARIE
Imprese micro, piccole e medie dei settori:
- commercio al dettaglio, in sede fissa, o ambulante e ingrosso;
- somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, tabaccai, edicole, agenti e rappresentanti di commercio.
DESTINAZIONE DEL FINANZIAMENTO
- Acquisto terreno, costruzione, ristrutturazione, amplimento, ammordenamento di fabbricati posti al servizio dell’attività commerciale, incluse le spese per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza sul luogo di lavoro
- Acquisto macchine, attrezzature fisse, mobili, impianti e arredi delle struture commerciali, autoveicoli, incluse le spese per gli impianti e le attrezzature connesse al sistema informatico comunicazionale
- Acquisto software, realizzazione siti web a sostegno dello sviluppo e/o miglioramento del commercio elettronico
- Acquisto scorte di prodotti finiti
TIPOLOGIA E CONCESSIONE AIUTI
- Spesa minima € 5.000,00, nessun limite massimo, con applicazione della regola “de minimis”
- Sovvenzione a fondo perduto nella misura del 40% della spesa ammissibile. L’agevolazione non si applica alle spese sostenute per l’acquisizione di scorte di prodotti finiti
- Contributo in conto interessi sul finanziamento bancario pari al 64% del tasso di riferimento vigente (minimo un punto nel caso il tasso sia pari a zero)
- Contributo in conto interessi per acquisizione di scorte di prodotti finiti
- Contributo dello 0,50% annuo dell’importo del finanziamento, per un massimo di 5 anni, per la riduzione dei costi di garanzia quando il finanziamento è garantito, in misura pari almeno al 50%, da un Confidi
- Contributo in conto capitale ai soggetti che, contemporaneamente all’investimento, incrementino la forza lavoro (contributo previsto pari a € 5.000,00 per ogni ULA di incremento certificato, fino ad un massimo di € 15.000,00)
PRESENTAZIONE DOMANDE
La domanda di agevolazione potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 17 ottobre 2022 e fino alle ore 14:00 del 18 novembre 2022.
Vengono finanziati gli investimenti effettuati a partire dal 2 gennaio 2022.
ASSISTENZA AI SOCI PER LA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE
Attraverso un codice promozionale i soci in regola con le quote associative (sarà necessario esibire la tessera 2022 o analoga attestazione) potranno ricevere l’assistenza per la presentazione delle domande di finanziamento usufruendo delle seguenti condizioni riservate:
- coupon sconto dal valore di € 240,00 per la parte fissa (verifica pre fattibilità)
- abbattimento del 50% sul compenso calcolato sull’investimento ammissibile
Scarica l’Avviso pubblicato dalla Regione: