La Confcommercio di Cagliari nasce negli anni ’20 come organizzazione di rappresentanza di industriali e commercianti, anche se le sue origini risalgono alla fine dell’800, periodo in cui, presso la Camera di Commercio cagliaritana, vedono la luce entrambe le due associazioni.
Trasformatasi, per effetto del patto di palazzo Vidoni, in associazione fascista degli industriali e commercianti, dopo il temporaneo scioglimento nel 1944 ritorna ad operare nel 1951 come libera Associazione dei Commercianti aderendo alla Confederazione Generale Italiana del Commercio – Confcommercio – ricostituitasi nel 1945.
Da quel momento è in prima linea nelle battaglie a difesa del terziario, da prima sotto la guida di Giovanni Devoto.
Nella seconda metà degli anni ’70 viene eletto presidente dell’Associazione Raffaele Garzia, storico commerciante di abbigliamento cagliaritano, che la condurrà ininterrottamente per oltre un trentennio fino al 2001.
Dal 2002 al 2014 l’organizzazione viene guidata da Giancarlo Deidda, autorevole ristoratore di Cagliari.
Attualmente l’Associazione, oggi denominata Confcommercio – Imprese per l’Italia Sud Sardegna, è presieduta da Alberto Bertolotti, già presidente regionale del sindacato italiano balneari.