Avviso Pubblico – “Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della “Green & Blue Economy”- POR SARDEGNA FSE 2014 – 2020. LINEA A1. Operazione e-Sardinia. Determinazione di Approvazione N.5533/41913 del 16/12/2016 CUP E87B16001310009 – CLP 1001031811GA160006. Codice DCT – 2016A1RO22.
La Regione Autonoma della Sardegna, tramite l’Avviso Pubblico Green & Blue Economy, “Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green & Blue Economy”, intende promuovere iniziative funzionali alla creazione di posti di lavoro in comparti e settori che mostrano potenzialità di crescita e sviluppo, attraverso l’attivazione di sinergie tra politiche di sviluppo locale e politiche della formazione e dell’occupazione, con il coinvolgimento diretto delle realtà economiche e sociali del territorio unitamente agli attori chiave della formazione professionale, in primis le agenzie formative. In attuazione della politica di coesione 2014/2020, indirizzata ad una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, e all’elaborazione di Strategie di Specializzazione Intelligente, l’Avviso Green & Blue Economy rappresenta un importante intervento diretto alla valorizzazione del capitale umano e all’innovazione del tessuto produttivo.
In tale contesto orientativo e di riferimento normativo, il progetto eSardinia, approvato dalla Regione con Determinazione N.5533/41913 del 16/12/2016, rappresenta un’iniziativa sinergica di analisi del territorio e di alta formazione professionale, che nasce dalla collaborazione strategica tra agenzie formative e attori/partners qualificati del sistema regionale. Nello specifico, la partnership è composta da:
- Iscom Emilia Romagna (Agenzia Capofila)
- Performa Sassari
- Confcommercio Imprese per l’Italia Sardegna
- Confcommercio Imprese per l’Italia Nord Sardegna
- Ascom Servizi Srl (Oristano)
- Ascom Servizi Srl (Cagliari)
- Ascom Confcommercio Servizi Srl (Nuoro)
A tali soggetti si affianca una rete di supporto alle attività progettuali composta da soggetti rappresentativi del sistema imprese locale quali:
Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna – Ente Bilaterale Territoriale del Terziario della Provincia di Cagliari – Ente Bilaterale Territoriale del Terziario della provincia di Oristano – Unifidi Sardegna – Centro commerciale naturale Consorzio Sassari in centro – Centro Commerciale Naturale Mari Arrubiu Oristano – Centro Commerciale Naturale Centro Città Oristano, oltre ad importanti stakeholder che verranno coinvolti in un processo di cooperazione attiva e propositiva finalizzata al successo e alla promozione dell’iniziativa.
L’obiettivo consiste nella realizzazione di un intervento formativo integrato a carattere regionale, finalizzato all’acquisizione, consolidamento, riallineamento di competenze connesse con il mercato del lavoro locale nel settore ICT, in direzione di un rafforzamento professionale, per supportare l’inserimento lavorativo e nell’intento generale di contrastare la crisi occupazionale.
Il progetto parte proprio dall’analisi di un fabbisogno di competenze nel settore ICT, CLICCA QUI per dare il tuo contributo.
Sono chiuse le iscrizioni al percorso formativo gratuito per la qualifica di “Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita on line di prodotti o servizi“
RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
NUOVA SCADENZA 25 LUGLIO 2019
Aperte le iscrizioni al percorso gratuito di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo negli ambiti dell’e-commerce e ICT “S.T.E.P. – Services and Training for E-business Project”