
Grazie alla convenzione stipulata fra Confcommercio e SIAE, puoi ottenere sconti sulle tariffe per le esecuzioni musicali effettuate a mezzo di strumenti meccanici, sulla base di quanto previsto dalla legge per la tutela del diritto d’autore. L’Accordo ha per oggetto le esecuzioni musicali gratuite definite “Musica d’ambiente”, che avvengono attraverso apparecchiature sonore e/o videosonore non a disposizione dei clienti, nei locali degli esercizi commerciali durante l’orario di apertura al pubblico o negli “ambienti di lavoro non aperti al pubblico”.
Rientrano nella sfera di applicazione dell’Accordo anche la musica di sottofondo utilizzata per le attese telefoniche su linea fissa e le esecuzioni a mezzo strumenti o apparecchi meccanici su automezzi.
Ai sensi di tale accordo si intendono:
per “esercizi commerciali” i locali nei quali vengono effettuate vendite di merci al dettaglio o all’ingrosso ovvero le aree comuni dei centri commerciali
per “ambienti di lavoro non aperti al pubblico” i locali delle aziende destinati unicamente all’attività dei dipendenti senza ammissione di clientela
per “Azienda” il complesso giuridico-gestionale dell’esercizio commerciale che richiede il permesso di esecuzione, stipula l’abbonamento ed è responsabile nei confronti della Siae
La Convenzione può essere sottoscritta dall’impresa associata e ha durata di un anno, di un semestre, di un trimestre o di un mese solare. I compensi per il 2022 sono uguali a quelli previsti nel 2021 e la scadenza entro la quale poter chiedere la riduzione delle tariffe in convenzione è stata prorogata da SIAE fino al 22 aprile 2022.
Per visualizzare i compensi previsti da SIAE per il 2022 che, come riportato in precedenza, restano uguali al 2021, scarica l’Allegato “Tabella Compensi 2022” e chiedici il calcolo dello sconto riservato agli Associati Confcommercio.