All’interno di un’azienda è necessaria la presenza di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dei Rischi (RSPP). Questa figura, nominata dal datore di lavoro, deve possedere capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro al fine di coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi. In alcune aziende, a seconda delle dimensioni o della tipologia, il RSPP può essere affiancato da Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
La funzione di RSPP, in attività del terziario fino a 200 lavoratori, può essere esercitata anche dal datore di lavoro. In questo caso il datore di lavoro deve aver frequentato un corso di formazione di minimo 16 e massimo 48 ore, con l’impegno di aggiornamento quinquennale con durata da 6 a 14 ore.
Richiedi maggiori informazioni sui corsi organizzati da Ascom Servizi Srl