Ad ogni obbligo previsto dalle legge per la sicurezza sul lavoro corrisponde una sanzione in caso di inadempienze. In particolare il D.Lgs. 81/08 prevede severe sanzioni per la mancata formazione delle figure che devono occuparsi della sicurezza sul lavoro in azienda.
Datore di lavoro: i datori di lavoro (DdL) delle aziende designate dall’allegato II del D.Lgs. 81/08
possono svolgere il ruolo di RSPP. Per farlo hanno bisogno di una formazione adeguata. In caso di inadempienza sono previsti l’arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da € 2,500 a € 6,400.
Dirigenti e preposti: la formazione per dirigenti e preposti è a carico del DdL. Le sanzioni in caso di mancata formazione sono l’arresto da 2 a 4 mesi oppure una multa da € 1,200 a € 5,200.
RSPP–ASPP: la formazione per RSPP o ASPP è a carico del DdL. La mancata formazione può essere punita con l’arresto da 3 e 6 mesi oppure l’ammenda da € 2,500 e € 6,400.
RLS: il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza viene scelto dai lavoratori stessi e per svolgere questo ruolo deve seguire un apposito corso di formazione a carico del DdL. Nel caso in cui non gli venisse consentito il DdL sarebbe punibile con l’arresto da 2 a 4 mesi o con l’ammenda tra € 1,200 e € 5,200.
Addetto antincendio – addetto primo soccorso: queste figure devono essere presenti in ogni azienda in numero variabile a seconda delle dimensioni e del numero di lavoratori. Anch’essi devono ricevere una formazione per poter ricoprire tali ruoli, in caso di mancata formazione il DdL potrebbe essere arrestato per un periodo che va da 2 a 4 mesi oppure deve pagare un’ammenda da € 1,200 a € 5,200.
Addetti ai carrelli elevatori: l’art. 71 del D.Lgs. 81/08 prevede che i lavoratori addetti alla
movimentazione dei carichi ricevano un’adeguata formazione a carico del DdL, se così non fosse quest’ultimo potrebbe trovarsi a dover pagare una multa compresa tra € 2,500 e € 6,400 oppure potrebbe essere condannato da 3 a 6 mesi di carcere.
Lavoratori: tutti i lavoratori devono seguire un corso di formazione e informazione sui rischi dell’attività lavorativa. Il datore di lavoro è tenuto a fornirgliela a proprie spese e nell’orario di lavoro. Anche in questo caso per mancata formazione ci sarebbe l’arresto da 2 a 4 mesi oppure l’ammenda da € 1,200€ a € 5,200.