È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l’estratto dell’avviso pubblico per il bando ISI 2014: l’INAIL mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto al netto dell’IVA.
Il contributo massimo erogabile è pari a 130.000 euro, il contributo minimo ammissibile è pari a 5.000 euro.
Per i progetti che comportano un contributo superiore a 30.000 euro è possibile chiedere un’anticipazione pari al 50% dell’importo del contributo stesso, previa costituzione di garanzia fideiussoria a favore dell’INAIL.
I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Possono essere presentate le seguenti tipologie di progetti:
investimento;
adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
Le imprese possono presentare una solo progetto riguardante una sola unità produttiva per un unico avviso regionale/provinciale ed una sola delle tipologie sopraindicate.
Sono escluse le imprese ammesse al finanziamento relativamente ai precedenti Avvisi INAIL 2011,2012 e 2013 ed al bando FIPIT 2014 (Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica dei settori agricoltura, edilizia e lapidei).
La modalità di presentazione delle istanze è articolata in 3 fasi:
Prima fase
dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015, nella sezione Servizi online, le imprese registrate al sito INAIL hanno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda, che consentirà di:
1) effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità
2) salvare la domanda inserita.
Seconda fase
dal 12 maggio 2015 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato la domanda possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le individua in maniera univoca.
Terza fase – click-day
Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download.
La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati sul sito INAIL a partire dal 3 giugno 2015.
Confcommercio ha ottenuto la conferma di un incremento del punteggio per i progetti condivisi con le parti sociali: viene previsto un incentivo crescente, a seconda che il progetto sia progettato e/o effettuato con
una parte sociale (sette punti),
due parti sociali (dieci punti),
nell’ambito della bilateralità (tredici punti).
Il testo dell’avviso, la domanda e i moduli da allegare possono essere scaricati dal sito INAIL.
Per informazioni ed assistenza relativamente agli Avvisi è possibile telefonare al Contact Center dell’INAIL, al numero gratuito da rete fissa 803.164. oppure, per le chiamate da cellulare, al numero a pagamento 06-164164.