Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne tutti gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
Il D.L. 81/2008 prevede che in tutte le imprese sia eletto o designato un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Lo stesso decreto stabilisce che nelle aziende che occupano fino a 15 lavoratori e in mancanza di un’elezione diretta del rappresentante per la sicurezza da parte dei lavoratori al loro interno, l’RLS venga individuato per più aziende operanti nello stesso territorio.
A tal fine l’Ebiter mette a disposizione delle aziende associate un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST).
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale:
Accede ai luoghi di lavoro
È consultato sulle tematiche riguardanti la sicurezza e la prevenzione
Riceve le informazioni e la documentazione inerenti la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione relative
Promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure di prevenzione
Svolge tutte le altre attività previste dall’articolo 50 del Decreto 81/2008
Questa scelta può essere di valore per lavoratori e imprese perché:
Un soggetto adeguatamente formato si occupa della sicurezza dei lavoratori e si interfaccia con il datore di lavoro o il Responsabile della Sicurezza Aziendale
Ente Bilaterale e Confcommercio Sud Sardegna garantiscono presenza e collaborazione nelle relazioni con questa importante figura
L’impresa è sollevata da oneri economici e formativi
I Lavoratori dell’impresa non si assumono le responsabilità e gli oneri del ruolo
Per le aziende iscritte all’ente bilaterale il servizio è totalmente gratuito. Compila il form per richiedere maggiori informazioni