Strutture turistiche, dal 28 febbraio al via gli incentivi per la riqualificazione

5 Finanziamenti 5 Strutture turistiche, dal 28 febbraio al via gli incentivi per la riqualificazione

Seicento milioni di euro in quattro anni per favorire gli interventi di riqualificazione delle strutture del comparto turistico.

Li assicura la misura “Incentivi finanziari per le imprese turistiche” (Ifit), promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, al via il 28 febbraio prossimo nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Ampio il ventaglio dei destinatari della filiera turistica: alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici (inclusi quelli acquatici e faunistici). Previste due forme di incentivo: credito d’imposta fino all’80% delle spese, cedibile a soggetti terzi, e contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un importo massimo di 40mila euro (limite che può essere aumentato a 100mila se si gode di particolari requisiti legati a digitalizzazione, imprenditoria femminile e giovanile, Mezzogiorno).

Il 50% delle risorse è riservato al miglioramento dell’efficienza energetica, mentre una quota del 40% va alle imprese con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Altri interventi ammessi sono:

Riqualificazione antisismica

Eliminazione delle barriere architettoniche

Manutenzione straordinaria

Restauro e risanamento conservativo

Ristrutturazione edilizia

Installazione di manufatti e prefabbricati

Realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali)

Digitalizzazione

acquisto di mobili

Le domande possono essere presentate fino al 30 marzo attraverso la piattaforma web di Invitalia.

Potrebbe interessarti anche

Destinazione Sardegna Lavoro 2023

Destinazione SARDEGNA LAVORO 2023. Avviso pubblico a sportello per il sostegno dell’occupazione nella filiera turisticaL’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO, a valere sul Programma SARDEGNA FSE+ 2021-2027, per sostenere...

Rottamazione Quarter, domande fino al 30 giugno

Aggiornamenti e scadenze sulla definizione agevolata nell'ambito della tregua fiscale. Il Mef ha prorogato la data ultima per presentare le dichiarazioni di adesione alla procedura di rottamazioneIl Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato la proroga al...

Scadenze

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contattaci