Voucher di conciliazione in favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste

5 Finanziamenti 5 Voucher di conciliazione in favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste

Dal 2 maggio al via le domande per il voucher regionale in favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste

La Regione Sardegna ha pubblicato l’avviso per la concessione di Voucher di Conciliazione al fine di erogare un sostegno economico che permetta alle madri lavoratrici autonome di partecipare al mercato del lavoro in maniera continuativa.

Le destinatarie dell’avviso sono le donne imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste, con figli/e di età non superiore a 16 anni (15 anni e 364 giorni), nonché figli/e in condizione di disabilità senza limiti di età.

Il Voucher di Conciliazione è un contributo economico “una tantum”, a rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per i/le figli/e e/o delle spese sostenute per l’acquisto di servizi di assistenza per figli/e non autosufficienti e/o in condizione di disabilità di qualunque età, la cui cura risulti direttamente a carico delle lavoratrici autonome proponenti la richiesta di Voucher.

L’intervento è finanziato con risorse del POR Sardegna FSE 2014-2020, per complessivi 4.000.000 euro. Il valore massimo del Voucher è fissato in 3.000 euro per ciascun figlio/a fruitore/trice del servizio previsto dall’avviso e per il quale si presenta la Domanda Telematica, fino a un massimo complessivo di 7.000 euro per destinataria. Le risorse erogate sono finalizzate a compensare in tutto o in quota parte le spese dell’assistenza fornita.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 2 maggio 2022  mediante il SIL Sardegna e l’ordine cronologico di invio telematico delle domande, certificato dal SIL, costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione del contributo, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili.

Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’avviso potranno essere presentate esclusivamente mediante email al seguente indirizzo:
lav.voucherconciliazione@regione.sardegna.it

Alle richieste sarà data risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi “chiarimenti” da parte del Responsabile del procedimento sul sito www.regione.sardegna.it, sul sito www.sardegnalavoro.it e sul sito www.sardegnaprogrammazione.it, nella pagina dedicata all’avviso pubblico, e al fine di garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti.

Potrebbe interessarti anche

Inail: pubblicazione bando Isi 2022

Il bando Isi Inail finanzia a fondo perduto le spese per i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale n. 26 dell’1.2.2023 dell'Avviso Pubblico ISI 2022 - 2023 l’Istituto di previdenza...

Scadenze

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Contattaci